![]() | Webinar 2021 |
![]() | La diagnosi biologica della malattia di Alzheimer: Il ruolo chiave dei biomarker Data inizio corso: 28/03/2022 - Data fine corso: 28/03/2022 - Id ECM: 93-345498 La malattia di Alzheimer (AD) colpisce circa il 5% della popolazione al di sopra dei 65 anni e rappresenta la causa più comune di demenza nella popolazione anziana dei paesi occidentali nonché una... Responsabile/i scientifico/i: Amalia Cecilia Bruni (Lamezia Terme, CZ), Gioacchino Tedeschi (Napoli) |
![]() | Le ARIA nei pazienti con malattia di Alzheimer Data inizio corso: 12/04/2022 - Data fine corso: 12/04/2022 - Id ECM: 93-348742 Le anomalie di imaging correlate all'amiloide (ARIA) si riscontrano nei pazienti affetti da Malattia di Alzheimer (AD) e possono essere associate alle terapie disease-modifying, in particolare... Responsabile/i scientifico/i: Carlo Ferrarese (Monza) e Massimo Filippi (Milano) |
![]() | AD Education – New frontiers in Alzheimer's Disease - «Eventi di ARIA in pazienti con malattia di Alzheimer» Data inizio corso: 14/09/2021 - Data fine corso: 14/09/2021 - Id ECM: 93-328534 Ed. 1 - FAD sincrona Le anomalie di imaging correlate all'amiloide (ARIA) si riscontrano nei pazienti affetti da Malattia di Alzheimer (AD) e possono essere associate alle terapie disease-modifying, in particolare... Responsabile/i scientifico/i: Carlo Ferrarese (Monza) |
![]() | AD Education – New frontiers in Alzheimer's Disease - «Eventi di ARIA in pazienti con malattia di Alzheimer» Data inizio corso: 20/10/2021 - Data fine corso: 20/10/2021 - Id ECM: 93-333882 Ed. 2 - FAD sincrona Le anomalie di imaging correlate all'amiloide (ARIA) si riscontrano nei pazienti affetti da Malattia di Alzheimer (AD) e possono essere associate alle terapie disease-modifying, in particolare... Responsabile/i scientifico/i: Massimo Filippi (Milano) |
![]() | AD Education – New frontiers in Alzheimer's Disease - «Eventi di ARIA in pazienti con malattia di Alzheimer» Data inizio corso: 08/11/2021 - Data fine corso: 08/11/2021 - Id ECM: 93-335508 Ed. 3 - FAD sincrona Le anomalie di imaging correlate all'amiloide (ARIA) si riscontrano nei pazienti affetti da Malattia di Alzheimer (AD) e possono essere associate alle terapie disease-modifying, in particolare... Responsabile/i scientifico/i: Gioacchino Tedeschi (Napoli) |
![]() | AD Education New Frontiers in Alzheimer's Disease - Malattia di Alzheimer: il cambio di paradigma per una diagnosi precoce Data inizio corso: 27/05/2021 - Data fine corso: 27/05/2021 - Id ECM: 93-322362 Ed. 1 - FAD sincrona La malattia di Alzheimer (AD) colpisce circa il 5% della popolazione al di sopra dei 65 anni e rappresenta la causa più comune di demenza nella popolazione anziana dei paesi occidentali nonché una... Responsabile/i scientifico/i: Sorbi Sandro |
![]() | AD Education New Frontiers in Alzheimer's Disease - Malattia di Alzheimer: il cambio di paradigma per una diagnosi precoce Data inizio corso: 15/06/2021 - Data fine corso: 15/06/2021 - Id ECM: 93-323936 Ed. 2 - FAD sincrona La malattia di Alzheimer (AD) colpisce circa il 5% della popolazione al di sopra dei 65 anni e rappresenta la causa più comune di demenza nella popolazione anziana dei paesi occidentali nonché una... Responsabile/i scientifico/i: A.C. Bruni |
![]() | AD Education New Frontiers in Alzheimer's Disease - Malattia di Alzheimer: il cambio di paradigma per una diagnosi precoce Data inizio corso: 24/06/2021 - Data fine corso: 24/06/2021 - Id ECM: 93-324510 - Ed. 3 - FAD sincrona La malattia di Alzheimer (AD) colpisce circa il 5% della popolazione al di sopra dei 65 anni e rappresenta la causa più comune di demenza nella popolazione anziana dei paesi occidentali nonché una... Responsabile/i scientifico/i: M. Trabucchi |
![]() | AD Education New Frontiers in Alzheimer's Disease - Malattia di Alzheimer: il cambio di paradigma per una diagnosi precoce Data inizio corso: 07/07/2021 - Data fine corso: 07/07/2021 - Id ECM: 93-325541 - Ed. 4 - FAD sincrona La malattia di Alzheimer (AD) colpisce circa il 5% della popolazione al di sopra dei 65 anni e rappresenta la causa più comune di demenza nella popolazione anziana dei paesi occidentali nonché una... Responsabile/i scientifico/i: A. Padovani |
![]() | Diagnosi precoce nella malattia di Alzheimer: neurobiologia e valutazioni cliniche Data inizio corso: 21/02/2022 - Data fine corso: 21/02/2022 - Id ECM: 93-343469 Ed. 1 - FAD sincrona La malattia di Alzheimer (AD) colpisce circa il 5% della popolazione al di sopra dei 65 anni e rappresenta la causa più comune di demenza nella popolazione anziana dei paesi occidentali nonché una... Responsabile/i scientifico/i: Alessandro Padovani (Brescia)- Marco Trabucchi (Roma) |
![]() | Malattia di Alzheimer: aspetti metodologici e clinici della ricerca Data inizio corso: 07/03/2022 - Data fine corso: 07/03/2022 - Id ECM: 93-344079 Ed. 1 - FAD sincrona La Malattia di Alzheimer (AD) è la più comune forma di demenza (60-70% dei casi) e costituisce uno dei maggiori problemi di salute pubblica, incidendo in modo rilevante sugli oneri globali delle... Responsabile/i scientifico/i: Alessandro Padovani (Brescia), Sandro Sorbi (Firenze) |